I report sulla trasparenza di Snapchat vengono pubblicati due volte all'anno. Questi report forniscono importanti informazioni sulla quantità e sulla natura delle richieste governative riguardanti informazioni sugli account degli Snapchat e altre comunicazioni di tipo legale.
A partire dal 2015, la nostra politica è quella di avvisare gli Snapchatter quando riceviamo procedimenti legali che ricercano informazioni sui loro account, fatta eccezione per i casi in cui ci è vietato per legge o quando riteniamo sussistano circostanze straordinarie (come lo sfruttamento minorile o un rischio imminente di morte o lesione personale).
Qui in Snapchat sosteniamo l'impegno profuso in tutto il settore per migliorare la reportistica sulla moderazione dei contenuti e le pratiche di trasparenza. Siamo consapevoli di come le piattaforme tecnologiche facilitino la creazione, condivisione e conservazione di contenuti in modi molto differenti tra di loro. Di pari passo con la nostra piattaforma, anche i report sulla trasparenza di Snap evolvono, gettando le basi per la pubblicazione di nuove categorie di informazioni che possano tenere sempre aggiornata la nostra community.
Per maggiori informazioni su come gestiamo le richieste di dati da parte delle forze dell'ordine, consulta la nostra Guida per l'applicazione della legge, l'Informativa sulla privacy e i Termini di Servizio.
Periodo del rapporto
Richieste
Identificatori account
Percentuale di richieste per le quali sono state prodotte delle informazioni
1° luglio 2017 - 31 dicembre 2017
5.094
8.528
88%
Mandato di comparizione
1.401
2.573
89%
PRTT
23
26
91%
Ordine del tribunale
151
236
82%
Mandato di perquisizione
3.151
5.221
88%
EDR
356
436
83%
Ordine d'intercettazione telefonica
12
36
100%
Citazione
76
151
99%
Periodo del rapporto
Richieste di emergenza
Identificatori account per richieste di emergenza
Percentuale di richieste di emergenza per le quali sono state prodotte delle informazioni
Altri tipi di richieste d'informazioni
Identificatori account per altri tipi di richieste
Percentuale di altri tipi di richieste per le quali sono state prodotte delle informazioni
1/7/2017 - 31/12/2017
193
206
81%
304
374
0%
Argentina
0
N.D.
N.D.
5
6
0%
Australia
6
6
33%
14
12
0%
Austria
0
N.D.
N.D.
0
N.D.
N.D.
Brasile
0
N.D.
N.D.
0
N.D.
N.D.
Canada
74
79
81%
3
2
0%
Danimarca
2
2
50%
13
15
0%
Francia
6
5
50%
61
74
0%
Germania
1
1
100%
23
26
0%
India
0
N.D.
N.D.
12
15
0%
Irlanda
0
N.D.
N.D.
1
1
0%
Israele
1
1
0%
1
0
0%
Paesi Bassi
2
3
100%
2
2
0%
Norvegia
3
3
100%
14
20
0%
Polonia
2
2
100%
3
1
0%
Spagna
0
N.D.
N.D.
1
1
0%
Svezia
1
1
100%
13
11
0%
Svizzera
4
4
75%
4
8
0%
Emirati Arabi Uniti
0
N.D.
N.D.
0
N.D.
N.D.
Regno Unito
91
99
77%
134
180
1%
Difesa nazionale
Richieste
Identificatori account*
1° luglio 2017 - 31 dicembre 2017
Ordinanze/Direttive NSL e FISA
O-249
0-249
Periodo del rapporto
Richieste di rimozione
Percentuale di richieste in base alle quali un contenuto è stato rimosso
1° gennaio 2018 - 30 giugno 2018
3
100%
Arabia Saudita
1
100%
Emirati Arabi Uniti
1
100%
Bahrain
1
100%
Nota: benché non monitoriamo formalmente la rimozione di contenuti che violano le nostre Informative in base a una richiesta da parte di un ente governativo, riteniamo che questo sia un caso estremamente raro. Nota: se riteniamo che sia necessario limitare contenuti ritenuti illeciti in un determinato Paese, ma che non violano le nostre Informative, cerchiamo di limitarne l'accesso a livello locale, anziché rimuoverli globalmente, ove possibile.
Periodo del rapporto
Notifiche di rimozione nell'ambito del DMCA
Percentuale di richieste in base alle quali un contenuto è stato rimosso
1° luglio 2017 - 31 dicembre 2017
48
37,5%
Periodo del rapporto
Contronotifiche nell'ambito del DMCA
Percentuale di richieste in base alle quali un contenuto è stato ripristinato
1° luglio 2017 - 31 dicembre 2017
0
N.D.
* "Identificatori di account" riflette il numero di identificatori (ad esempio username, indirizzo email, numero di telefono, ecc.) specificati dalle forze dell'ordine quando richiedono informazioni su un utente nel corso di un procedimento legale. Alcuni procedimenti legali possono includere più di un identificatore. In alcuni casi, più identificatori possono identificare un singolo account. Nei casi in cui un singolo identificatore sia specificato in più richieste, sono incluse tutte le istanze.